274 | Pozzo presso S. Giovanni di Duino
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo presso S. Giovanni di Duino
Numero catasto: 274
Numero catasto locale: 362VG
Numero totale ingressi: 2
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 17/04/2009
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Duino Aurisina / Devin Nabrežina Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS differenziale Lat. WGS84: 45,78958811 Lon. WGS84: 13,59598592 Est RDN2008/UTM 33N: 390872.873 Nord RDN2008/UTM 33N: 5071628.2 Quota ingresso: 36 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 30 m
Profondità: 7,7 m
Dislivello totale: 7,7 m
Quota fondo: 28,3 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La cavità si trova sul lato occidentale del solco nel quale si aprono il Pozzo presso S.Giovanni di Duino (214/226VG) e il Pozzo dei Colombi di Duino (215/227VG).
Descrizione dei vani interni della cavità
La grotta è costituita da un pozzo naturale che è stato parzialmente utilizzato durante la prima guerra mondiale come ingresso ad una galleria artificiale.
Quest'ultima intercetta qualche ulteriore breve tratto naturale ed infine sbocca con un secondo ingresso sempre nello stesso solco, ma un po'più a valle.
E'stato scoperto inoltre un terzo ingresso inaccessibile che si apre sul fianco del solco e che con un pozzetto ben concrezionato si ricollega alla galleria.
Il pozzo naturale originario, attualmente fondo tre metri, dovrebbe proseguire, in base al rilievo originale, per almeno altri sei metri.
Lo sviluppo di 30 metri comprende sia le parti naturali che artificiali, non essendo stato possibile suddividere con precisione le due parti.