2701 | Grotta a S dell'Abisso dei Due Cercatori
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta a S dell'Abisso dei Due Cercatori
Numero catasto: 2701
Numero catasto locale: 4899VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 17/08/2006
Affidabilità posizione: 5º gruppo riposizionamento regionale GPS (2006)
Presenza targhetta: No
Area geografica: Carso Triestino
Comune: Sgonico / Zgonik
Area provinciale: Trieste
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Lat. WGS84: 45,73176929
Lon. WGS84: 13,71031415
Est RDN2008/UTM 33N: 399655.395
Nord RDN2008/UTM 33N: 5065054.69
Quota ingresso (s.l.m.): 203 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 8 m
Profondità: 11,5 m
Dislivello totale: 11,5 m
Quota fondo: 191,5 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
L'ingresso di questa cavità si apre sul lato W di una dolina, larga una ventina di metri, profonda circa 10m e situata ad un centinaio di metri a Sud dell'Abisso dei due Cercatori (1038\3895VG).
Descrizione dei vani interni della cavità
Il pozzo d'accesso ha una forma triangolare, con le pareti regolarmente divergenti, abbondantemente concrezionate con stalattiti e colate. Il fondo, quasi piano, è costituito prima da un bancone calcitico e quindi da detriti poggiati sopra un manto d'argille abbastanza umide. Il vertice della diaclasi, volto a N, si chiude con un angolo acuto, quello volto a S è interessato da una frana completamente concrezionata; superata questa, attraverso un passaggio di modeste dimensioni, si giunge in un vano non molto ampio, sormontato da un camino e interessato per due terzi da una grossa frana cementata con depositi di calcite. In mezzo a questa, uno stretto passaggio permette di accedere ad un pozzetto profondo un paio di metri che porta alla massima profondità della grotta.
NOTA SULLA POSIZIONE:
la trasposizione della latitudine sulla CTR 1:5000 non concorda con la posizione IGM 1:25000 perchè quest'ultima è probabilmente sbagliata, non cadendo in prossimità dell'Abisso dei Due Cercatori (1038/3895VG).
La verificata effettuata da Mikolic con il GPS il 19 maggio 2004 dimostra che la posizione era effettivamente sbagliata di oltre 1,5 Km in latitudine Sud e riporta la cavita' in prossimita' dell'Abisso dei Due Cercatori (1038/3895VG).