2573 | Inghiottitoio sulla parete E del Monte Robon
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Inghiottitoio sulla parete E del Monte Robon
Numero catasto: 2573
Numero catasto locale: 1234FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Affidabilità posizione: 2º gruppo riposizionamento regionale GPS (2000)
Presenza targhetta: No
Area geografica: Alpi Giulie
Comune: Tarvisio
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS differenziale
Lat. WGS84: 46,38732737
Lon. WGS84: 13,51705416
Est RDN2008/UTM 33N: 385976.535
Nord RDN2008/UTM 33N: 5138152.16
Quota ingresso (s.l.m.): 1790 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 75 m
Profondità: 85 m
Dislivello totale: 85 m
Quota fondo: 1705 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
L'inghiottitoio, di dimensioni notevoli, è facilmente visibile; questo si apre alla base della parete Est del Monte Robon che si raggiunge scendendo di quota verso la Slovenia, dalla Sella Robon. Da qui, procedendo verso Nord, si nota sotto la parete della montagna un anfiteatro formato da terriccio e detriti che nasconde l'inghiottitoio.
Descrizione dei vani interni della cavità
Parte del fondo della cavità è occupato da neve; questa però lascia spazio (circa 3 x 2m) allo scolo verticale delle acque.