2541 | Buse dal Falcet
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Buse dal Falcet
Numero catasto: 2541
Numero catasto locale: 1202FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 05/04/2025
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Prealpi Giulie Comune: Taipana Area provinciale: Udine Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 46,258105 Lon. WGS84: 13,337006 Est RDN2008/UTM 33N: 371831.347 Nord RDN2008/UTM 33N: 5124069.364 Quota ingresso (s.l.m.): 580 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 26 m
Profondità: 10,5 m
Dislivello totale: 10,5 m
Quota fondo: 569,5 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Dall’incrocio formato dalla strada principale Taipana-Montemaggiore e la stradina proveniente direttamente da Taipana in corrispondenza di uno slargo, dove recentemente è stato installato un posto di sosta attrezzato, si scende lungo il canalone, che si diparte proprio dove inizia il sentiero che porta al paese di Cornappo. Il canalone è ben evidente e va direttamente in direzione del sottostante paese di Debbelis. Il pozzo si trova quasi in corrispondenza della prima confluenza con un altro canalone proveniente da destra. Il pozzo è situato sulla sponda destra del canalone iniziale a circa 2/3 metri dal suo fondo ed è molto ben occultato dalla vegetazione.
A pochi metri dal suo ingresso, verso valle, si trova l’ingresso del pozzo 2617 Poz de Sesule.
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità si sviluppa in buona parte tra un banco di roccia calcarea ed uno di arenaria; sono presenti correnti d'aria. Da un pozzo a sezione subcircolare dopo un salto di circa 9 metri si arriva in uno slargo basso e largo da cui si diparte una galleria.