2484 | Pozzo 14° sul Monte Robon
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo 14° sul Monte Robon
Numero catasto: 2484
Numero catasto locale: 1142FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Affidabilità posizione: 2º gruppo riposizionamento regionale GPS (2000)
Presenza targhetta: No
Area geografica: Alpi Giulie
Comune: Tarvisio
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS differenziale
Lat. WGS84: 46,38482712
Lon. WGS84: 13,51579531
Est RDN2008/UTM 33N: 385874.531
Nord RDN2008/UTM 33N: 5137876.165
Quota ingresso (s.l.m.): 1927 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 5 m
Profondità: 20 m
Dislivello totale: 20 m
Quota fondo: 1907 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Da Sella Robon si prende il sentiero che porta alla cima del Monte Robon e, fatti circa 20 m di dislivello, si supera una piccola paretina di roccia verso NW e si raggiunge la cavità.
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità si apre con un pozzo quasi circolare della profondità di 10 m; a questo ne segue un altro, esplorato solo per circa 8 m in quanto il resto continua tra una parete di neve e una di roccia. A quota -18 m si può notare un'infiltrazione luminosa che proviene da un'altra entrata ed è possibile anche notare una fessura discendente praticabile, con una discreta circolazione d'aria.