2467 | Voragine 1° sul Monte Cimone
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Voragine 1° sul Monte Cimone
Numero catasto: 2467
Numero catasto locale: 1125FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Presenza targhetta: No
Area geografica: Alpi Giulie
Comune: Chiusaforte
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 46,41899545
Lon. WGS84: 13,39357417
Est RDN2008/UTM 33N: 376553.757
Nord RDN2008/UTM 33N: 5141856.252
Quota ingresso (s.l.m.): 1880 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 10 m
Profondità: 41 m
Dislivello totale: 41 m
Quota fondo: 1839 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Dai pascoli del Montasio si segue il sentiero che in mezza costa porta a Saletto; dopo circa un'ora si lascia il sentiero e si sale verso Sella de la Vienne. La salita risulta difficoltosa poiché il pendio è molto ripido e non esiste un sentiero. Arrivati a quota 1900 si giunge in un'ampia valle a conca, semi pianeggiante; la cavità si apre subito dopo il ciglio della salita che giunge a questa conca e si trova a due metri circa, da un'altra cavità, con un'apertura più grande. Questa, all'epoca dell'esplorazione, era ostruita da neve.
Descrizione dei vani interni della cavità
Alla base del pozzo d'accesso di 33 m si trovano tre spaccature orizzontali che procedono in direzioni differenti. L'unica praticabile, seppure da un individuo molto magro, porta ad un pozzo di 8m sul fondo del quale, il ghiaccio, ha impedito il proseguimento dell'esplorazione.