2448 | I Tre Pozzi di Fonte Scrila
Nomi e numeri catastali
Nome principale: I Tre Pozzi di Fonte Scrila
Numero catasto: 2448
Numero catasto locale: 1106FR
Numero totale ingressi: 3
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 18/11/1973
Affidabilità posizione: Da verificare
Presenza targhetta: No
Area geografica: Prealpi Giulie
Comune: Savogna
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 46,20843678
Lon. WGS84: 13,54009864
Est RDN2008/UTM 33N: 387382.182
Nord RDN2008/UTM 33N: 5118242.478
Quota ingresso (s.l.m.): 1325 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 17,5 m
Profondità: 18 m
Dislivello totale: 18 m
Quota fondo: 1307 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Tale cavità si sviluppa nei calcari brecciati che formano il tavolato roccioso, ben visibile sotto Glava, in direzione E dalla cima del Monte Matajur.
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità ha tre ingressi, piuttosto ampi, che permettono alla luce di giungere sul fondo. Lungo la parete rivolta ad W si nota un lieve stillicidio mentre le altre pareti sono perfettamente asciutte. Il fondo è ricoperto di detriti e, nella parte più bassa si notano terriccio ed humus depositati dalle acque meteoriche; non vi sono concrezioni. Nei pressi della strettoia si avverte una certa circolazione d'aria che in questo punto ha una temperatura di 3,2°C; altrove la temperatura è di 4,6°C. La strettoia del fondo non permette di passare da un punto all'altro della cavità.
La grotta è impostata su una frattura orientata WNW-ESE, fatto piuttosto strano per questa zona.