2441 | Voragine a SE del Monte Matajur
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Voragine a SE del Monte Matajur
Numero catasto: 2441
Numero catasto locale: 1099FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Presenza targhetta: No
Area geografica: Prealpi Giulie
Comune: Savogna
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 46,21010527
Lon. WGS84: 13,54107859
Est RDN2008/UTM 33N: 387461.183
Nord RDN2008/UTM 33N: 5118426.473
Quota ingresso (s.l.m.): 1420 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 15 m
Profondità: 12,2 m
Dislivello totale: 12,2 m
Quota fondo: 1407,8 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Questa cavità si trova sotto il tavolato calcareo che discende a "terrazzi" dal Monte Glava e precisamente subito sotto il primo, dopo il sentiero che da Monte Matajur porta in Slovenia. La cavità è circondata da una fitta vegetazione ed è sovrastata da un banco calcareo che ne impedisce l'individuazione dal basso.
Descrizione dei vani interni della cavità
Si può scendere in questa grotta anche senza attrezzatura in quanto la parte E è formata da un ripido declivio detritico. Sul fondo c'è abbondante materiale detritico, scaricato anche dalla paretina sovrastante, fanghiglia ed un deposito di neve.
La cavità è di scarso interesse speleologico, ma è particolare per il fatto che è l'unica ad essere impostata su di una frattura E-W; tutte le altre grotte invece, hanno direzione N-S.