2427 | Grotta presso il Monte Ermada
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta presso il Monte Ermada
Numero catasto: 2427
Numero catasto locale: 4840VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 15/01/2015
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Duino Aurisina / Devin Nabrežina Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 45,79473195 Lon. WGS84: 13,62298643 Est RDN2008/UTM 33N: 392981.327 Nord RDN2008/UTM 33N: 5072163.177 Quota ingresso (s.l.m.): 255 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 31,5 m
Profondità: 19,2 m
Dislivello totale: 19,2 m
Quota fondo: 235,8 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La grotta si apre lungo il bordo interno di una dolina, ad W del M.Ermada, in una zona ricca di cavità naturali e artificiali usate a scopi militari durante la Prima Guerra.
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità presenta dei tratti naturali ed altri caratterizzati da lavori di adattamento, risalenti al periodo della Prima Guerra. Vicino all'ingresso si apre un pozzo di circa 15 m, concrezionato, alla base del quale parte un basso cunicolo che porta ad una stretta fessura verticale. Questa non è stata scesa, viste le sue esigue dimensioni, ma sembra continui per ancora qualche metro.