2348 | Grotta 1° ad E di Visogliano
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta 1° ad E di Visogliano
Numero catasto: 2348
Numero catasto locale: 4780VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Presenza targhetta: No
Area geografica: Carso Triestino
Comune: Duino Aurisina / Devin Nabrežina
Area provinciale: Trieste
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 45,77482104
Lon. WGS84: 13,65384406
Est RDN2008/UTM 33N: 395342.249
Nord RDN2008/UTM 33N: 5069910.177
Quota ingresso (s.l.m.): 133 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 18,5 m
Profondità: 10,2 m
Dislivello totale: 10,2 m
Quota fondo: 122,8 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La cavità si trova vicino alla carrareccia che da Visogliano porta verso la pineta a Nord di Slivia. Di fronte ad una stretta dolina, dopo un grande appezzamento di terreno attraversato da un elettrodotto c'è un terreno a pascolo intramezzato da macchie e cespugli : in una vaschetta racchiusa da due massi, che si trova ad un centinaio di metri dalla suddetta strada, si apre l'imbocco della grotta.
Descrizione dei vani interni della cavità
Lo stretto pozzo d'accesso, che in origine si apriva all'esterno con un'esigua fessura, è stato reso accessibile con un paio d'ore di scavo e conduce ad una caverna riccamente adorna di stalattiti di notevoli dimensioni; da essa si dipartono due brevi e stretti meandri, dei quali uno si sviluppa in direzione Ovest, mentre l'altro, aperto in mezzo ad una colata calcitica, porta in una nicchia sormontata da uno stretto camino alto circa 3m.
Poco sotto l'ingresso si apre un terzo meandro, dalla cui volta pendono alcune radici e con il suolo costituito da un alto strato di terriccio.