2300 | Caverna nella Cava Cok
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 01/12/2021
Affidabilità posizione: Incerto
Presenza targhetta: No
Area geografica: Carso Triestino
Comune: Trieste
Area provinciale: Trieste
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 45,644129689498
Lon. WGS84: 13,828905580022
Est RDN2008/UTM 33N: 408740
Nord RDN2008/UTM 33N: 5055176
Quota ingresso (s.l.m.): 303 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 5,2 m
Dislivello positivo: 8,3 m
Dislivello totale: 8,3 m
Quota fondo: 303 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Lo spiazzo che sovrasta a SE il complesso occidentale della Cava Cok è delimitato a settentrione da una parete verticale alta 19m, nella quale si apre l'ingresso di questa caverna, ben visibile dal basso ed accessibile per mezzo di una scala calata dal ciglione soprastante.
Descrizione dei vani interni della cavità
La caverna nel primo tratto, lungo pochi metri, è ascendente, e termina con un ampio camino alto 6m.
Questa caverna formava assieme alla Grotta nella Cava Cok (2299/4731VG), che si apre 19m più in basso, un unico complesso della profondità di 65m, il quale nel corso dei lavori nella cava è stato letteralmente tagliato in due parti.