2199 | Grotta a SW di Percedol
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta a SW di Percedol
Numero catasto: 2199
Numero catasto locale: 4704VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 31/08/2001
Affidabilità posizione: 3º gruppo riposizionamento regionale GPS (2001)
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Trieste Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS differenziale Lat. WGS84: 45,70448423 Lon. WGS84: 13,80222193 Est RDN2008/UTM 33N: 406760.921 Nord RDN2008/UTM 33N: 5061912.127 Quota ingresso (s.l.m.): 306 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 36 m
Profondità: 25 m
Dislivello totale: 25 m
Quota fondo: 281 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La grotta si apre sul fianco di un piccolo solco, a pochi metri dal ciglio della grande depressione di Percedol.
Descrizione dei vani interni della cavità
Al pozzo d'accesso, completamente privo di concrezioni, segue una camera, parzialmente riempita da una frana, dalla quale un cunicolo porta in un'altra stanza, molto concrezionata. Una serie di salti finali conduce al fondo, dal quale la cavità continua ancora per 5-6m, oltre una fessura impraticabile che pone fine alla parte accessibile della grotta.
A metà del cunicolo suddetto, una strettoia fra le concrezioni porta in un vano dal quale un angusto pozzetto conduce ad una galleria in salita, ostruita da massi provenienti dalla frana che occupa la prima camera. In questo ramo la naturale prosecuzione è ostruita da massicce colate calcitiche.