1957 | Grotta della Pioggia
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta della Pioggia
Numero catasto: 1957
Numero catasto locale: 804FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Presenza targhetta: No
Area geografica: Prealpi Carniche
Comune: Aviano
Area provinciale: Pordenone
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 46,10566717
Lon. WGS84: 12,50019511
Est RDN2008/UTM 33N: 306805.409
Nord RDN2008/UTM 33N: 5108825.967
Quota ingresso (s.l.m.): 1580 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 28 m
Profondità: 45,9 m
Dislivello totale: 45,9 m
Quota fondo: 1534,1 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La grotta si apre in prossimità del Col di Arneri, ad una cinquantina di metri dalla cima.
Descrizione dei vani interni della cavità
Dei due originari pozzi d'accesso uno è ostruito ad 8m di profondità, mentre l'altro scende per una quarantina di metri fino ad un ripidissimo pendio di neve che invade anche parte della sala sottostante. Da un passaggio che si apre a filo della sommità della sala, un pozzo di 4m porta in un vano oblungo e abbastanza alto, il quale si sviluppa nella stessa direzione della frattura sulla quale è impostato il pozzo.
Gli strati sono nettamente orizzontali e la frattura principale della cavità segue la direzione NW-SE.