1748 | Pozzo tra le Caserme
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo tra le Caserme
Numero catasto: 1748
Numero catasto locale: 4561VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 03/09/2023
Presenza targhetta: No
Area geografica: Carso Triestino
Comune: Trieste
Area provinciale: Trieste
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Lat. WGS84: 45,699683
Lon. WGS84: 13,778362
Est RDN2008/UTM 33N: 404895.449
Nord RDN2008/UTM 33N: 5061406.78
Quota ingresso (s.l.m.): 290 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 6,5 m
Profondità: 6,5 m
Dislivello totale: 6,5 m
Quota fondo: 283,5 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Dietro le Caserme di Opicina si estende fino alla vecchia linea ferroviaria una zona a cedui, frazionata in numerose particelle, con piccole doline ed isolati affioramenti calcarei: a ridosso della parete Ovest di una di queste depressioni scoscese, si apre lo stretto imbocco della grotta. Aggiornamento 2023: la zona a cedui di cui sopra è limitata in molti punti da recinti elettrificati ed adibita a pascolo.
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità è una stretta fenditura verticale, chiusa da un banco di argilla asciutta. Le pareti sono interessate da una intensa corrosione, che ha asportato uno strato preesistente di concrezione; sul lato Nord le concrezioni sono ancora abbondanti.