1719 | Buco del Capriolo
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Buco del Capriolo
Numero catasto: 1719
Numero catasto locale: 4548VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Presenza targhetta: No
Area geografica: Carso Triestino
Comune: Duino Aurisina / Devin Nabrežina
Area provinciale: Trieste
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 45,7776819
Lon. WGS84: 13,63023607
Est RDN2008/UTM 33N: 393512.286
Nord RDN2008/UTM 33N: 5070259.202
Quota ingresso (s.l.m.): 111 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 8 m
Profondità: 7,3 m
Dislivello totale: 7,3 m
Quota fondo: 103,7 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Per raggiungere la grotta bisogna seguire la strada che da Sistiana conduce a Ceroglie; passata la linea ferroviaria, si deve svoltare a sinistra e seguire una strada di campagna che costeggia la ferrovia, la quale conduce in una pineta in cui, sulla sinistra, si apre l'ingresso della cavità.
Descrizione dei vani interni della cavità
Un breve pozzo termina su una piccola china detritica; la cavernetta finisce con un cunicolo di qualche metro, in fondo al quale vi è un piccolo deposito di sabbia. Nel pozzetto vi sono delle concrezioni, senili, che mancano completamente nella cavernetta, sulla parete destra della quale è scavata una marmitta di grandi proporzioni.