1599 | Pozzo a NE della Foiba di Basovizza
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo a NE della Foiba di Basovizza
Numero catasto: 1599
Numero catasto locale: 4492VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 17/07/2019
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Trieste Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 45,63626632 Lon. WGS84: 13,86672764 Est RDN2008/UTM 33N: 411675 Nord RDN2008/UTM 33N: 5054260 Quota ingresso (s.l.m.): 396 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 20 m
Profondità: 5 m
Dislivello totale: 5 m
Quota fondo: 391 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La grotta si apre nei pressi della Foiba di Basovizza a lato di una delle tante piste carrabili che intersecano il bosco che si estende sino alla SS 14. Per raggiungerla bisogna inoltrarsi nel sentiero di sinistra della strada Basovizza - San Lorenzo di fronte all'ingresso della zona recintata della Foiba. Si percorre la strada sterrata fino al secondo incrocio a sinistra, la cui prosecuzione porta all'ingresso dello stadio di Basovizza e dopo una trentina di metri a destra si trova l'ingresso della grotta.
Descrizione dei vani interni della cavità
Il breve pozzo d'accesso porta in una galleria dal suolo occupato da grosse pietre, inizialmente piuttosto bassa; nella parete Ovest si apre una breve diramazione ascendente.