1473 | Caverna di Seuza
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Caverna di Seuza
Numero catasto: 1473
Numero catasto locale: 606FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 19/01/2013
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Prealpi Giulie Comune: Grimacco Area provinciale: Udine Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 46,15698058 Lon. WGS84: 13,59045284 Est RDN2008/UTM 33N: 391165 Nord RDN2008/UTM 33N: 5112455 Quota ingresso (s.l.m.): 360 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 14 m
Profondità: 11 m
Dislivello totale: 11 m
Quota fondo: 349 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La grotta è situata sull'ampio dosso immediatamente sovrastante Clodig, sul versante prospiciente Liessa, da dove è attualmente e facilmente localizzabile in quanto è situata presso un alto abete che spicca tra i prati ed i cespugli circostanti. Può essere agevolmente raggiunta da Seuza, percorrendo un sentiero che aggira il dosso costeggiando piccoli campi terrazzati.
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità è un'ampia fessura larga in media due metri, dalle pareti nude ed intensamente corrose; dal lato SW del largo ingresso ellissoidale scende una ripidissima china di terra e detriti, che verso il fondo diminuisce gradatamente la pendenza.
La cavità è inserita in Catasto anche con il numero 2026/873FR "Grotta della Roncola".