1417 | Grotta della Frana
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta della Frana
Numero catasto: 1417
Numero catasto locale: 4370VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 01/02/2023
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Duino Aurisina / Devin Nabrežina Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 45,74339 Lon. WGS84: 13,7004 Est RDN2008/UTM 33N: 398904.999 Nord RDN2008/UTM 33N: 5066358.246 Quota ingresso (s.l.m.): 169 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 20 m
Profondità: 20 m
Dislivello totale: 20 m
Quota fondo: 149 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Per raggiungere la grotta si deve seguire la strada campestre che da Santa Croce porta verso la Grotta Noè (23/90VG) e, arrivati al passaggio a livello, proseguire per 150m lungo la linea ferroviaria in direzione di Trieste e quindi scendere per 40m, in direzione SE, sul fianco di una grande dolina, nella quale, assieme ad altre tre cavità, si apre l'ingresso del pozzo.
Descrizione dei vani interni della cavità
Un malagevole pozzo interrotto da materiale incastrato tra le pareti sbocca in un'estesa caverna completamente ingombra di enormi ammassi di materiali di frana.