1200 | Grotta del Torrente
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta del Torrente
Numero catasto: 1200
Numero catasto locale: 546FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: No
Area geografica: Prealpi Giulie
Comune: Cividale del Friuli
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 46,11873232
Lon. WGS84: 13,44774424
Est RDN2008/UTM 33N: 380063.146
Nord RDN2008/UTM 33N: 5108410.767
Quota ingresso (s.l.m.): 240 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 20 m
Profondità: 10 m
Dislivello totale: 10 m
Quota fondo: 230 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Procedendo lungo la mulattiera che sale la vallata del Torrente Guspergo sulla destra, circa 30m prima di giungere al secondo tornante, si scende per una ventina di metri in un solco dove vegetano molti rovi, tra i quali si distingue un unico albero di una certa grandezza, presso il quale si apre la cavità.
Descrizione dei vani interni della cavità
Il pozzo d'accesso ha le pareti costituite da grossi massi, tra i quali si è insinuato abbondante terriccio, e porta in una cavernetta, formata da grossi blocchi di arenaria incastrati tra loro e lunga 5m circa, sul cui fondo scorre un ruscello che sgorga da fessure impenetrabili e poi continua, dopo una cascata di 2,5m, in una seconda saletta, che si apre invece nella brecciola calcarea ed è più piccola della prima, la quale termina con un basso cunicolo percorso ancora dal ruscello; sulle pareti si notano bizzarre concrezioni.