1056 | Grotta della Campana
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta della Campana
Numero catasto: 1056
Numero catasto locale: 3927VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Presenza targhetta: No
Area geografica: Carso Triestino
Comune: Duino Aurisina / Devin Nabrežina
Area provinciale: Trieste
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 45,74898576
Lon. WGS84: 13,7113541
Est RDN2008/UTM 33N: 399767.124
Nord RDN2008/UTM 33N: 5066966.155
Quota ingresso (s.l.m.): 237 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 6 m
Profondità: 21,5 m
Dislivello totale: 21,5 m
Quota fondo: 215,5 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
A SE della collina presso la Grotta Azzurra (34/257VG) vi è un'altura meno rilevata e più piatta, culminante nella quota 251, i cui fianchi sono rivestiti da vasti e tormentati da macereti che digradano lentamente verso l'abitato di Bristie. In una depressione presso uno di questi campi solcati, dopo un lungo scavo, è stato aperto l'ingresso di questa cavità.
Descrizione dei vani interni della cavità
Al primo salto ne seguono altri due, l'ultimo dei quali è alquanto concrezionato e porta sul fondo argilloso e in leggero declivio. Qui venne rinvenuta, semiaffondata nel fango e coperta da uno strato di ossido, una campana di rame di circa 10cm.
Da un sopralluogo effettuato nel 1981 risulta che l'accesso alla cavità è interdetto, a circa 3m di profondità, da un accumulo di detriti.