101 | Abisso fra Fernetti e Orle
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Abisso fra Fernetti e Orle
Numero catasto: 101
Numero catasto locale: 157VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 31/12/2000
Affidabilità posizione: 2º gruppo riposizionamento regionale GPS (2000)
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Trieste Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS differenziale Lat. WGS84: 45,69279194 Lon. WGS84: 13,82474185 Est RDN2008/UTM 33N: 408494.87 Nord RDN2008/UTM 33N: 5060587.121 Quota ingresso: 324 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 23 m
Profondità: 64 m
Dislivello totale: 64 m
Quota fondo: 260 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Seguendo per 400m la ferrovia che dal sottopassaggio di Fernetti porta verso Trebiciano, a 20m sulla destra, in una dolina probabilmente di crollo, si apre la grotta 157 VG.
Descrizione dei vani interni della cavità
Il pittoresco ingresso si apre al fondo di una dolina dirupata presso la linea ferroviaria per Lubiana. ed è mascherato da alberi e fitta vegetazione
Scendendo dal lato Sud si sfiora un bel ponte naturale toccando un vasto ripiano; poi. dopo una piccola nicchia. la parete diviene compatta ed uniforme. con caratteristiche lastronate levigate dall'acqua Lungo tutto il pozzo gli evidenti banchi calcarei suborizzontali creano delle esili cornici che inanellano il baratro Il fondo è poco inclinato e verso Ovest si innalza un grande camino dal quale proviene un fitto stillicidio. mentre nella parete NO si aprono alcune brevi nicchie
In data 27/11/16 la Società di Studi Carsici A F Lindner di Ronchi dei Legionari (GO) ha effettuato un intervento di pulizia asportando diversi metri cubi di materiale ferroso