logo: Regione FVG
logo: Regione FVG
vai ai contenuti
  • Home
  • Il catasto grotte
    • Presentazione
    • Note storiche
    • Elenco gruppi
    • Galleria fotografica
    • Galleria video
    • Virtual Tour ipogei
    • Sistema del Monte Canin
  • Aiuto
    • Domande e risposte (faq)
    • Precisione rilievo (grado UIS)
    • Come funziona
    • Registro modifiche sito web/App
  • Strumenti
    • Conversione coordinate
    • Download dati
    • App mobile
    • Agenda della grotta
    • Ricerca avanzata
    • Statistiche
    • Cartografia
  • Contatti
  • Accedi/Registrati
  • Italiano - IT
    • Italiano
    • English
    • Slovenščina

Catasto Speleologico Regionale

 

Aggiornamento scheda catastale




Catasto Ragionato Informatico delle Grotte Archeologiche

979 | Antro presso Prosecco



Nomi e numeri catastali

Nome principale: Antro presso Prosecco

Numero catasto: 979

Numero catasto locale: 3921VG

Numero totale ingressi: 1

Caratteristiche

Sviluppo planimetrico: 37 m

Profondità: 17,6 m

Dislivello totale: 17,6 m

Quota fondo: 204,4 m

Ingresso principale

Data esecuzione posizione: 22/11/2023

Presenza targhetta: No

Area geografica: Carso Triestino

Comune: Sgonico / Zgonik

Area provinciale: Trieste

Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta

Lat. WGS84: 45,71856277

Lon. WGS84: 13,72662305

Est RDN2008/UTM 33N: 400900.96

Nord RDN2008/UTM 33N: 5063567.108

Quota ingresso (s.l.m.): 222 m

Geologia e Geomorfologia


Caratteri fisiografici

Ubicazione: Carso

Area carsica: Carso (A)

Morfologia: altopiano

Contesto attuale: prativo/arbustivo

Distanza dal mare: 1.000-5.000 m

Distanza da fonte d'acqua: 500-1.000 m

Caratteri interni

Andamento: Tratti verticali e orizzontali alternati

Pozzi: No

Planimetria: semplice: unico vano

Ampiezza piano calpestabile: 123 m

Tipologia terreno calpestabile: ghiaioso prevalente

Crolli recenti: Sì

Grotta turistica: No

Concrezionamento: scarso / assente

Acqua interna: No

Note caratteri interni:

Ingressi


Ingresso 1

Lat. WGS84: 45,71856277

Lon. WGS84: 13,72662305

Quota ingresso: 222 m s.l.m.

Morfologia: fondo dolina

Terreno superficie esterna: depositi di crollo/riempimento

Archeologia


Data

1958?

Autore

Società Alpina delle Giulie

Conservati

-

Pubblicati

-

Indagine

Cronologia: ?

Materiali

Bibliografia: Gherlizza 2019

Note

"Sul possibile interesse archeologico della cavità esistono soltanto ipotesi, difficilmente verificabili a causa dei molti rimaneggiamenti subiti dal deposito."

Descrizione e rilievo


Breve descrizione del percorso d'accesso

Questa singolare cavità è situata presso il cavalcavia della strada Prosecco-Gabrovizza.

Descrizione dei vani interni della cavità

L'antro ha le pareti verticali rivestite da edera e piante rigogliose. Dal lato NNE è possibile scendere senza attrezzi e un'esile traccia corre sul detrito che digrada verso Sud, portando in un'ampia spianata coperta da pietrame che occupa la parte più profonda della cavità. Un muretto argina la massa dello sfasciume che altrimenti avrebbe invaso lo spiazzo, creato dagli austriaci per il ricovero delle truppe. Al riempimento della grotta hanno contribuito in modo determinante i contadini, che vi hanno gettato le rocce derivate dallo spietramento dei terreni vicini, ora trasformati in prati. Probabile abitazione preistorica, la cavità è stata però probabilmente troppo rimaneggiata perchè si possano ottenere risultati attendibili con uno scavo d'assaggio.

Rilievo Pianta e sezione 07/10/1958

Antro presso Prosecco

Bibliografia

Spelaeus 2
Franco Gherlizza
Club Alpinistico Triestino (2019)
Biblioteca del CSR

Categorie: Antropospeleologia

Indici: Archeologia

Keyword: Archeologia, Guerra


Posizione grotta, utilizzo durante la guerra e possibile interesse archeologico.


Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Direzione centrale difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile - Servizio geologico
c.f. 80014930327; p.iva 00526040324 | Via Sant'Anastasio 3 - 34132 Trieste
MAIL: csr@regione.fvg.it | PEC: ambiente@certregione.fvg.it
amministrazione trasparente | privacy | utilizzo dei dati | cookie | note legali | accessibilità | cambio preferenze cookie

App iOSApp Android

Realizzazione web e App iOS/Android by Divulgando Srl - Trieste
Illustrazione

Accedi

Entra con le tue credenziali

Non sei registrato? Registrati ora
Non ricordi la password? Clicca quì