Nomi e numeri catastali
Nome principale: Caverna a NW di Gabrovizza
Nome principale sloveno: Pečinka
Numero catasto: 720
Numero catasto locale: 3890VG
Numero totale ingressi: 1
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 12,4 m
Profondità: 7,8 m
Dislivello totale: 7,8 m
Quota fondo: 208,2 m
Ingresso principale
Presenza targhetta: No
Area geografica: Carso Triestino
Comune: Sgonico / Zgonik
Area provinciale: - Fuori confine
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Lat. WGS84: 45,73345231
Lon. WGS84: 13,72192906
Est RDN2008/UTM 33N: 400562.082
Nord RDN2008/UTM 33N: 5065227.172
Quota ingresso: 216 m
Geologia e Geomorfologia
Caratteri fisiografici
Ubicazione: Carso
Area carsica: Carso (A) Morfologia: altopiano Geomorfologia: dolina Contesto attuale: prativo/arbustivo Distanza dal mare: 1.000-5.000 m Distanza da fonte d'acqua: 500-1.000 m
Caratteri interni
Andamento: Semplice orizzontale
Pozzi: No
Planimetria: semplice: unico vano
Ampiezza piano calpestabile: m
Grotta turistica: No
Acqua interna: No
Note caratteri interni:
Ingressi
Ingresso 1
Lat. WGS84: 45,73345231
Lon. WGS84: 13,72192906
Quota ingresso: 216 m s.l.m.
Morfologia: fondo dolina
Terreno superficie esterna: depositi di crollo/riempimento
Archeologia
Data
1976-77Autore
Associazione XXX Ottobre - Gruppo Ricerche di Paleontologia UmanaConservati
-Pubblicati
-Indagine
Tipologia di indagine: scavo stratigrafico
Stratigrafia: sì
Area indagine: parziale Strato: livello C Cronologia: preistoria-protostoria Periodo: età del rame-bronzo antico
Materiali
Ceramici: 2 coppe su piede con decorazione complessa; recipienti profondi a collo; scodelle
Litici: 1 ciottolo piatto forato
Paleontologici: resti di animali non determinati; molluschi
Osso/Corno: 1 punteruolo in osso
Bibliografia: Marzolini 1978-81
Depositi materiale
Situazione dei materiali: conservati
Denominazione deposito: Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli-Venezia Giulia
Indirizzo deposito: Piazza della Libertà 7, Trieste
Note
Nei livelli sottostanti E-F, separati dal livello sterile D, furono rinvenuti pochi frammenti di ceramica, fra cui 1 fusaiola piatta, 1 canino forato di cane, resti di fauna e molluschi; la datazione potrebbe non discostarsi da quella proposta per i materiali dello strato C.Data
1976-77Autore
Associazione XXX Ottobre - Gruppo Ricerche di Paleontologia UmanaConservati
-Pubblicati
-Indagine
Tipologia di indagine: scavo stratigrafico
Stratigrafia: sì
Area indagine: parziale Strato: livello A Cronologia: Medioevo Periodo: VI - VII sec. d.C.
Materiali
Ceramici: 4 olle in ceramica grezza, di cui 1 con fascia modanata e 1 con motivo ondulato inciso sulla spalla (rinvenuto nella parte superiore della formazione A), 1 a orlo estroflesso
Metallici: 1 coltello con lama in ferro; 1 fibbia in bronzo a "D" con ardiglione mobile (parte inferiore della formazione A)
Antropologici: resti di 1 individuo femminile inumato di età adulto-giovane
Osso/Corno: 1 pettine in osso a doppia fila di denti (parte inferiore della formazione A)
Bibliografia: Bin 2001-02; Marzolini 1983
Depositi materiale
Situazione dei materiali: conservati
Denominazione deposito: Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli-Venezia Giulia
Indirizzo deposito: Piazza della Libertà 7, Trieste
Indagine
Tipologia di indagine: scavo stratigrafico
Stratigrafia: sì
Area indagine: parziale Strato: livello B Cronologia: protostoria Periodo: età del bronzo-età del ferro Attribuzione culturale: castellieri
Materiali
Ceramici: 1 ansa a largo nastro leggermente insellato; un paio di orli di recipienti non determinabili
Paleontologici: resti prevalentemente di caprovini; molluschi
Bibliografia: Marzolini 1978-81
Depositi materiale
Situazione dei materiali: conservati
Denominazione deposito: Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli-Venezia Giulia
Indirizzo deposito: Piazza della Libertà 7, Trieste
Descrizione e rilievo
Descrizione dei vani interni della cavità
Sul fondo di un ampio sprofondamento si internano, alquanto distanti tra loro, due brevi caverne, vani laterali di una più vasta cavità, ora crollata, della quale si nota ancora, sul lato Ovest, una grande colata alterata dall'esposizione agli agenti atmosferici.
Bibliografia
Dante Cannarella
Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia (1999)
Biblioteca del CSR
Collocazione: Atti dell' VIII convegno di speleologia del FVG (pp. 67-76)
Categorie: Antropospeleologia
Indici: Archeologia
Keyword: fossili, reperti longobardi
Si tratta di una caverna che pare contenga un deposito archeologico intatto. Durante degli scavi venne alla luce una tomba a inumato.
Montagnari Kokelj M., Leghissa E., Bernardini F.
Tracce. Itinerari di ricerca, Forum ed. (2020)
Categorie: Antropospeleologia
Indici: Archeologia
Nell'articolo sono presentati i risultati degli studi più rcenti su reperti ceramici delle grotte carsiche (ad es. le coppe con croce sul fondo) condotti con analisi scientifiche tradizionali ma anche innovative, frutto di collaborazioni tra enti scintifici italiani e stranieri. È stato così possibile acquisire nuovi dati sulle probabili connsessioni del Carso con regioni più o meno lontane, tra il Neolitico e l'età del bronzo antico.