logo: Regione FVG
logo: Regione FVG
vai ai contenuti
  • Home
  • Il catasto grotte
    • Presentazione
    • Note storiche
    • Elenco gruppi
    • Galleria fotografica
    • Galleria video
    • Virtual Tour ipogei
    • Sistema del Monte Canin
  • Aiuto
    • Domande e risposte (faq)
    • Precisione rilievo (grado UIS)
    • Come funziona
    • Registro modifiche sito web/App
  • Strumenti
    • Conversione coordinate
    • Download dati
    • App mobile
    • Agenda della grotta
    • Ricerca avanzata
    • Statistiche
    • Cartografia
  • Contatti
  • Accedi/Registrati
  • Italiano - IT
    • Italiano
    • English
    • Slovenščina

Catasto Speleologico Regionale

 

Aggiornamento scheda catastale




Catasto Ragionato Informatico delle Grotte Archeologiche

2666 | Grotta 2 del Cervo



Nomi e numeri catastali

Nome principale: Grotta 2 del Cervo

Numero catasto: 2666

Numero catasto locale: 4885VG

Numero totale ingressi: 1

Caratteristiche

Sviluppo planimetrico: 25 m

Profondità: 9 m

Dislivello totale: 9 m

Quota fondo: 395 m

Ingresso principale

Presenza targhetta: No

Area geografica: Carso Triestino

Comune: Trieste

Area provinciale: Trieste

Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS differenziale

Lat. WGS84: 45,6769169

Lon. WGS84: 13,8470685

Est RDN2008/UTM 33N: 410207.811

Nord RDN2008/UTM 33N: 5058798.123

Quota ingresso (s.l.m.): 404 m

Geologia e Geomorfologia


Caratteri fisiografici

Ubicazione: Carso

Area carsica: Carso (A)

Morfologia: altopiano

Contesto attuale: boschivo

Distanza dal mare: 5.000-10.000 m

Distanza da fonte d'acqua: 500-1.000 m

Caratteri interni

Andamento: Tratti verticali e orizzontali alternati

Pozzi: Sì

Planimetria: articolata: più vani

Grotta turistica: No

Acqua interna: No

Ingressi


Ingresso 1

Lat. WGS84: 45,6769169

Lon. WGS84: 13,8470685

Quota ingresso: 404 m s.l.m.

Terreno superficie esterna: roccioso affiorante/subaffiorante

Archeologia


Data

1975?

Autore

Gruppo Grotte

Conservati

-

Pubblicati

-

Indagine

Tipologia di indagine: recupero

Cronologia:

Materiali

Paleontologici: resti di cervo e di altre faune probabilmente attuali

Bibliografia: Gherlizza 2019

Note

I dati attualmente noti sono insufficienti per un inquadramento di tipo archeologico.

Descrizione e rilievo


Breve descrizione del percorso d'accesso

La cavità si trova sul fianco destro del sentiero che dal valico di Trebiciano porta sulla strada Basovizza-Sesana, quasi di fronte alla vecchia polveriera.

Descrizione dei vani interni della cavità

Il pozzo d'accesso, profondo 4m, porta nella prima galleria dove si notano segni evidenti di carattere fluviale. Nella prima cavernetta, sovrastata da un camino e priva di concrezioni, sono stati rinvenuti due denti, uno zoccolo e altre ossa, probabilmente di cervo. Da questa cavernetta, dopo un abbassamento della volta, si giunge in una seconda caverna e da qui, risalendo una colata calcitica si giunge in una terza; quest'ultima è molto concrezionata e piena di colonnine bianche. Procedendo sotto la colata calcitica si arriva in una galleria ingombra di grossi massi; qui, sul suolo, sono presenti numerosi resti d'ossa d'animali di diverse specie. Poco avanti si supera una strettoia, quindi si scende un pozzetto di 2m che porta ad un'ultima saletta, molto concrezionata, dove il soffitto mano a mano si abbassa fino ad impedire ogni proseguimento.

Rilievo Pianta e sezione 17/08/1975

Grotta 2 del Cervo

Bibliografia

Spelaeus 2
Franco Gherlizza
Club Alpinistico Triestino (2019)
Biblioteca del CSR

Categorie: Antropospeleologia

Indici: Archeologia

Keyword: Archeologia, Monte Franco


Posizione grotta, ritrovamenti di resti animali (anche attuali) e probabile ostruzione dell'ingresso.


Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Direzione centrale difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile - Servizio geologico
c.f. 80014930327; p.iva 00526040324 | Via Sant'Anastasio 3 - 34132 Trieste
MAIL: csr@regione.fvg.it | PEC: ambiente@certregione.fvg.it
amministrazione trasparente | privacy | utilizzo dei dati | cookie | note legali | accessibilità | cambio preferenze cookie

App iOSApp Android

Realizzazione web e App iOS/Android by Divulgando Srl - Trieste
Illustrazione

Accedi

Entra con le tue credenziali

Non sei registrato? Registrati ora
Non ricordi la password? Clicca quì